Il giudice della deontologia, secondo un principio costantemente affermato anche dalla giurisprudenza della Corte regolatrice, ha ampio potere discrezionale nel valutare la rilevanza e la conferenza delle prove dedotte, sicché deve ritenersi legittimo il comportamento del COA che abbia rigettato la richiesta di audizione di alcuni testimoni spiegata dall’incolpato.
Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Perfetti), sentenza del 6 giugno 2013, n. 90.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.